Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) open-source che permette di creare e gestire siti web e blog. E’ stato lanciato nel 2003 ed è diventato uno dei CMS più popolari al mondo.

WordPress quanto è diffuso:

Secondo le stime recenti, circa il 35% dei siti web presenti in internet utilizzano WordPress. Tra i siti web più popolari che utilizzano WordPress ci sono: CNN, Forbes, The New Yorker, Sony Music, BBC America e SmartWorkers.cloud

WordPress: come creare il tuo primo sito

Per installare WordPress per la prima volta, seguire questi passaggi:

  1. Acquisire un dominio e un hosting: Per installare WordPress, avrai bisogno di un dominio e di un hosting. Puoi acquistarli da fornitori di servizi web, io personalmente uso sempre Aruba.
  2. Scaricare il software WordPress: Puoi scaricare l’ultima versione di WordPress dal sito ufficiale all’indirizzo https://wordpress.org/download/
  3. Caricare WordPress sul tuo server: Una volta che hai scaricato il file ZIP di WordPress, puoi caricarlo sul tuo server utilizzando un client FTP come FileZilla o puoi utilizzare il pannello di controllo del tuo hosting per caricare i file.
  4. Creare un database: Accedi al pannello di controllo del tuo hosting e crea un nuovo database per WordPress. Assicurati di prendere nota del nome del database, del nome utente e della password che hai impostato.
  5. Configurare l’installazione: Accedi al tuo sito web digitando il tuo nome di dominio nella barra degli indirizzi del browser e segui la procedura guidata di installazione. Ti verranno richiesti i dettagli del database che hai creato in precedenza.
  6. Impostare le informazioni sul sito: Una volta che l’installazione è completa, sarai in grado di accedere all’area di amministrazione di WordPress e impostare le informazioni sul tuo sito, come il titolo e la descrizione.
  7. Installare i temi e i plugin: WordPress ha una vasta libreria di temi e plugin che puoi utilizzare per personalizzare il tuo sito. Accedi all’area di amministrazione di WordPress e naviga nella sezione “Temi” o “Plugin” per installare quelli che desideri utilizzare.
  8. Iniziare a creare contenuti: Ora che il tuo sito è configurato e personalizzato, sei pronto per iniziare a creare contenuti. Puoi creare pagine e post, caricare immagini e molto altro.

Questi sono i passaggi fondamentali per installare WordPress per la prima volta. Con un po’ di esperienza, sarai in grado di personalizzare ulteriormente il tuo sito e farlo funzionare esattamente come desideri, per consulenze personali contattami in privato!