Fogli Google – La funzione: VAL.PARI
La funzione VAL.PARI: “Controlla se il valore fornito è pari.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: VAL.PARI(valore) Clicca qui…
Be Safe Be Smart
La funzione VAL.PARI: “Controlla se il valore fornito è pari.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: VAL.PARI(valore) Clicca qui…
La funzione SOMMA.SE: “Restituisce una somma condizionale in un intervallo.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: SOMMA.SE(intervallo; criterio; int_somma)…
La funzione LOG: “Restituisce il logaritmo di un numero nella base specificata.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: LOG(valore;…
La funzione SEN: “Restituisce il seno di un angolo specificato in radianti.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: SEN(angolo)…
La funzione LOG10: “Restituisce il logaritmo di un numero in base 10.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: LOG10(valore)…
La funzione SENH: “Restituisce il seno iperbolico di qualsiasi numero reale.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: SENH(valore) Clicca…
La funzione MATR.UNIT: “Restituisce una matrice unitaria quadrata della dimensione specificata.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: MATR.UNIT(dimensione) Clicca…
La funzione SEQUENCE: “Restituisce un array di numeri in sequenza, ad esempio 1, 2, 3, 4.” Per eseguirla si utilizza…
La funzione MCD: “Restituisce il massimo comun divisore di uno o più numeri interi.” Per eseguirla si utilizza la seguente…
La funzione MCM: “Restituisce il minimo comune multiplo di uno o più numeri interi.” Per eseguirla si utilizza la seguente…