John Nash e il Suo Contributo alla Teoria dei Giochi
John Nash è stato uno dei matematici più influenti del XX secolo, celebre per i suoi studi sulla teoria dei…
Be Safe Be Smart
John Nash è stato uno dei matematici più influenti del XX secolo, celebre per i suoi studi sulla teoria dei…
La teoria dei giochi è una disciplina matematica che studia le decisioni strategiche tra più attori razionali, chiamati giocatori. Viene…
La funzione SOMMA.Q: “Restituisce la somma dei quadrati di una serie di numeri e/o celle.” Per eseguirla si utilizza la…
La funzione SOMMA.SERIE: “Dati i parametri x, n, mAND “A”, restituisce la somma delle serie di potenze a1xn + a2x(n+m)…
La funzione SOMMA: “Restituisce la somma di una serie di numeri e/o celle.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi:…
La funzione SUBTOTALE: “Restituisce il subtotale di un intervallo verticale di celle, utilizzando la funzione di aggregazione specificata.” Per eseguirla…
La funzione TAN: “Restituisce la tangente di un angolo specificato in radianti.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: TAN(angolo)…
La funzione TANH: “Restituisce la tangente iperbolica di qualsiasi numero reale.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: TANH(valore) Clicca…
La funzione TRONCA: “Tronca un numero a un certo numero di cifre rilevanti omettendo cifre meno rilevanti.” Per eseguirla si…
La funzione VAL.DISPARI: “Controlla se il valore fornito è dispari.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: VAL.DISPARI(valore) Clicca qui…