Fogli Google – La funzione: COMP.COT
La funzione COMP.COT: “Restituisce la cotangente del numero complesso specificato. Ad esempio, nel caso di un numero complesso “x+yi”, restituisce…
Be Safe Be Smart
La funzione COMP.COT: “Restituisce la cotangente del numero complesso specificato. Ad esempio, nel caso di un numero complesso “x+yi”, restituisce…
La funzione COMP.CSCH: “Restituisce la cosecante iperbolica del numero complesso specificato. Ad esempio, nel caso di un numero complesso “x+yi”,…
La funzione COMP.LOG10: “Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero complesso.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi:…
La funzione COMP.LOG2: “Restituisce il logaritmo in base 2 di un numero complesso.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi:…
La funzione COMP.SEC: “Restituisce la secante del numero complesso specificato. Ad esempio, nel caso di un numero complesso “x+yi”, restituisce…
La funzione COMP.SECH: “Restituisce la secante iperbolica del numero complesso specificato. Ad esempio, nel caso di un numero complesso “x+yi”,…
La funzione COMP.SENH: “Restituisce il seno iperbolico del numero complesso specificato. Ad esempio, nel caso di un numero complesso “x+yi”,…
La funzione DECIMALE.BINARIO: “Converte un numero decimale nel formato binario relativo.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: DECIMALE.BINARIO(numero_decimale; cifre_significative)…
La funzione DECIMALE.OCT: “Converte un numero decimale nel formato ottale relativo.” Per eseguirla si utilizza la seguente sintassi: DECIMALE.OCT(numero_decimale; cifre_significative)…
La funzione DELTA: “Confronta due valori numerici, restituendo 1 se sono uguali. Disponibile solo nel nuovo Fogli Google.” Per eseguirla…