Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Duet Display, 10,99 € spesi bene.

Sfruttare iPad e iPhone come schermo secondario per Mac e PC. Con ottimi risultati

In ufficio hai più di uno schermo e con il tempo ti sei abituato a lavorare in una certa maniera. Ma ora sei in smart working e questo ti rende la vita un po più difficile, gli spazi sono diversi, usi il tuo netebook e sogni di avere un secondo schermo.

Duet Display – A cosa Serve:

Ecco che ti viene in aiuto Duet Display

Duet Display è un software creato da due ex-ingegneri Apple, che per funzionare richiede di due componenti: un’App installata sull’iPad, e una controparte installata sul computer, sia Mac che Windows; nel nostro caso il software è stato provato con un iPad Pro 3i e un Dell Xps 13.

Una volta installato sul computer il software attende che venga collegato un dispositivo iOS tramite il classico cavo, e che venga lanciata l’applicazione su iPad.

L’applicazione, semplicemente, fa il suo dovere mostrando l’iPad come se fosse uno schermo secondario, schermo che può funzionare sia come mirror dello schermo principale che come estensione.

(visto che lo scopo principale per ricorrere ad applicazioni simili risiede principalmente nella possibilità di avere a disposizione più spazio). È così possibile lanciare il proprio programma di foto-ritocco preferito, e spostare tutte le palette degli strumenti nello schermo secondario, lasciando lo schermo principale alla foto in lavorazione; oppure lanciare due applicazioni diverse da tenere contemporaneamente sott’occhio su due schermi.

A riprova della perfetta gestione separata dei due schermi possiamo anche impostare due diverse immagini di sfondo, mentre dall’apposita icona che l’applicazione crea nella barra del menù possiamo scegliere le impostazioni più adatte per la risoluzione dello schermo secondario: alcune sono più adatte per risparmiare potenza (e quindi risparmiare anche la batteria del portatile) altre richiedono maggiore potenza ma danno risultati migliori. Tra le preferenze è anche possibile scegliere quale scheda grafica utilizzare per gestire lo schermo secondario (per i Mac dotati di più schede).

Quello che è più importante da dire è che l’applicazione funziona in modo ottimale senza alcun ritardo, esattamente come se l’iPad si trattasse di un vero e proprio schermo secondario offrendo anche il supporto touch, che può essere utile per selezionare velocemente gli strumenti nel caso in cui si mettano tutte le palette nello schermo secondario dell’iPad.

L’applicazione non è tra le più economiche ma, considerato che la potete usare con più iPad e più computer (sia Mac che Windows) e considerato che funziona in modo ottimale e con diverse opzioni, è sicuramente un acquisto molto interessante.