Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Boston Dynamics, l’azienda di ingegneria dietro la creazione di Spot, il robot a forma di cane, ha recentemente integrato ChatGPT, permettendo così al robot di parlare. In un video pubblicato su YouTube, l’azienda ha dimostrato come ha combinato il popolare modello di linguaggio con Spot, permettendo al robot di rispondere alle domande.

Il video, della durata di otto minuti, mostra Spot con occhi buffi e un piccolo cappello, agendo con una personalità da “Maggiordomo Elegante”. “Le mie competenze linguistiche sono state meticolosamente sviluppate per offrire un’autentica esperienza britannica”, afferma il robot. Altre personalità mostrate includono “Cowgirl”, con Spot che indossa un cappellino da cowboy e parla con una voce femminile, e “Guida Turistica Entusiasta” e “Archeologo degli Anni ’20”, ognuna con il proprio cappello distintivo.

L’obiettivo del video, come spesso accade con i contenuti di Boston Dynamics, è mostrare le molteplici applicazioni dei loro robot. Tuttavia, le reazioni sono miste. Mentre molti appassionati di tecnologia elogiano gli sforzi dell’azienda, altri esprimono preoccupazioni riguardo all’uso potenzialmente violento di tali robot in futuro. Ad esempio, una società di robotica ha già montato un fucile da cecchino su un robot simile a un cane, e il Dipartimento di Polizia di New York ha dovuto rinunciare al suo robot cane non armato nel 2021 a seguito delle proteste del pubblico.

Resta da vedere se l’ultimo aggiornamento di Boston Dynamics riceverà paragoni con il film “Terminator” o se il pubblico si è ormai abituato ai progressi nella robotica.