Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.


Image: Modalità di Lettura Android

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, Android non ha mai avuto una modalità di lettura all’altezza. A differenza di iOS, dove Safari offre la “Modalità Lettore” che rimuove formattazione, pubblicità e media da un articolo, Android è rimasto indietro. Ora, Google ha finalmente implementato la sua modalità di lettura, rendendola accessibile in qualsiasi app e in qualsiasi momento.

Come Funziona la Modalità di Lettura di Android

La modalità di lettura su Android fa parte delle funzionalità di accessibilità di Google. Richiede un po’ di configurazione, ma è disponibile per chiunque abbia Android 9 o versioni successive.

Installazione dell’App

Per iniziare, è necessario installare prima l’app della Modalità di Lettura di Google. Questa app è stata progettata per utenti con problemi di vista, cecità o dislessia, ma può essere utilizzata da chiunque. Una volta attivata, apre la pagina corrente in una nuova vista di lettura, sopra l’app attuale. Qui, puoi leggere l’articolo senza distrazioni, oppure puoi farlo leggere ad alta voce dall’app. Puoi personalizzare tutto, dalla dimensione del carattere, al colore, alla voce e alla velocità di narrazione.

Configurazione

Dopo aver installato l’app, aprila una volta e segui la schermata di configurazione. Verrai indirizzato alle impostazioni di Accessibilità. Abilita la funzione di scorciatoia della Modalità di Lettura e permetti alla funzione di accessibilità di controllare il tuo schermo.

Per impostazione predefinita, ciò abilita un pulsante virtuale di accessibilità fluttuante che rimane nell’angolo in basso a destra dello schermo. Toccalo per attivare istantaneamente la Modalità di Lettura. Se non desideri un pulsante fluttuante, puoi anche passare a un gesto di scorrimento con due dita verso l’alto nelle impostazioni delle Scorciatoie, nella sezione Altre opzioni. Se preferisci un tasto fisico, puoi passare all’opzione Tenere Premuti i Pulsanti del Volume durante la configurazione. In questo modo, la Modalità di Lettura verrà attivata quando premi e tieni premuti entrambi i pulsanti del volume insieme.

La nuova Modalità di Lettura di Google per Android è un passo significativo per migliorare l’esperienza di lettura su dispositivi mobili. È facile da configurare e offre un ambiente di lettura pulito e personalizzabile, rendendo la lettura su schermo più piacevole.